Ostia in Corsa per l’Ambiente
II edizione
19 dicembre 2004
—Rassegna Stampa—
Grosso successo, nonostante la concomitanza con altre gare, della 2° Edizione di “OSTIA IN CORSA PER L’AMBIENTE”, svoltasi nella Pineta di Castelfusano: circa 400 partecipanti tra la competitiva di 10 km. e la non competitiva di km.5 e km.3.
Numerosi atleti hanno partecipato alla gara senza pettorale perché non in regola con il tesseramento o senza certificazione medica.
La Podistica Ostia è stata premiata dall’Assessore allo sport del Municipio XIII Dr. Piero Cucunato con un trofeo per l’ottima organizzazione.
La distanza di Km. 10,05 è stata riconosciuta, anche dai partecipanti, ben misurata e precisa.
Le strade sono state chiuse al traffico per la intera durata della manifestazione.
Gli atleti hanno gustato ed approvato il “ panino con la porchetta” oltre a frutta , dolci ed acqua in abbondanza; e così pure tutti i presenti.
Starter d’eccezione è stato l’Onorevole Angelo Bonelli, che lotta insieme alla Podistica Ostia per la difesa ed il rispetto della Pineta di Castelfusano, ricchezza di tutti.
Tutta la manifestazione si è svolta in una giornata “ regalata” primaverile (dietro nostro telegramma a chi di competenza)
IL COMMENTO DEL PRESIDENTE PAVIA
Questo è il nome dato alla gara podistica che per il secondo anno consecutivo la Podistica stia ha avuto il piacere e l’onore di organizzare con il patrocinio del Consigliere Regionale Angelo Bonelli, lo scorso 19 dicembre, per difendere e valorizzare la pineta di Castel Fusano, nostro inestimabile patrimonio ambientale e naturale palestra dei sempre più numerosi praticanti della nostra amata disciplina.
A prima vista può sorgere spontanea una domanda: perché organizzare una gara? A noi tutti piace correre, partecipare; ci piace l’agonismo, la competizione. Non ci entusiasma affrontare e gestire quella infinità di impegni, di incombenze, di formalità che una manifestazione seriamente organizzata richiede. Fatiche, contrattempi, preoccupazioni che preferiremmo risparmiarci e che per di più precludono a tanti di noi di partecipare in veste di atleti proprio alla nostra gara.
Perché dunque sobbarcarci tanti oneri?
Perché questo è il vero, autentico spirito di chi ama lo sport amatoriale, di quegli uomini e di quelle donne che interpretano la passione sportiva come un gesto di fratellanza che annulla diversità di pelle, di religione, di idee politiche,di censo, di interesse, di sesso e di età.
E’ proprio interpretando questi valori che Podistica Ostia ha inteso dare il proprio contributo al podismo amatoriale invitando gli iscritti di tante Associazioni Podistiche del litorale, di Roma e di tutto il circondario a correre e contemporaneamente difendere e godere la nostra pineta.
Ma c’è dell’altro. C’è che nella nostra Associazione si vivono quotidianamente quei valori a cui si accennava più sopra, valori che costituiscono il nostro vero preziosissimo patrimonio.
E’ proprio grazie a questi inalienabili principi che la Podistica Ostia, nata oltre 25 anni fa, è tuttora una splendida realtà che cresce e conquista la simpatia e l’attenzione di chi la pensa come noi.
Giuseppe Pavia