Festa sociale -6 Marzo 2005
-Porto turistica di Ostia-
Cari amici,
di Giuseppe Pavia
Per la venticinquesima volta ho l’onore e il piacere di rivolgerVi le poche parole che è consuetudine pronunciare in occasione dell’annuale festa sociale e che ho riassunto in una breve nota.
Sono passati 25 anni e di strada insieme ne abbiamo fatta tanta specialmente con i Soci fondatori e gli iscritti da lungo tempo. Non intendo solo i Kilometri percorsi correndo, mi riferisco in particolare a come la Podistica Ostia sia riuscita a raggiungere quella notorietà e quella posizione di prestigio che non molte Società amatoriali presenti nella nostra Regione possono rivendicare. Questo forse è il traguardo per me più ambito e sono certo che anche per Voi sia di grande soddisfazione sapere che la nostra Associazione gode del rispetto e della considerazione non solo nell’ambito sportivo.
Da qualche tempo mi rendevo conto da tante piccole attenzioni, piccole, ma significative che la Podistica Ostia veniva inquadrata in una luce nuova. Non avevo però la certezza che effettivamente la nostra Società avesse raggiunto questa importanza. Ne ho avuto la prova in occasione della festa che abbiamo organizzato per celebrare il nostro 25° anniversario.
Grazie alla squisita gentilezza degli ufficiali generali delle FF.GG., alla partecipazione d tanti graditi ospiti rappresentanti delle Istituzioni politiche, sportive e della stampa, la cerimonia, tenuta negli splendidi saloni dell’Accademia della Guardia di Finanza, è risultata davvero riuscita come forse molti degli ospiti anche oggi presenti e tanti di Voi ricorderanno.
Ebbene, Vi voglio confidare un particolare che quella sera non mi sono sentito di esternare in quella cornice di ufficialità.
Per lasciare un ricordo tangibile dell’evento, d’accordo con il Consiglio Direttivo avevo pensato di predisporre un opuscolo, distribuito quella sera, che raccogliesse le testimonianze degli esponenti Istituzionali, Sportivi e di autorevoli persone che gravitano nel nostro mondo, pregando costoro di inviarci un breve pensiero. Non ero certo che tutti accogliessero il nostro invito e avevo quindi concordato con la tipografia un limitato numero di pagine per accogliere gli scritti e le foto.
Settimana dopo settimana ricevevo però così tanti di questi messaggi e quindi mi vedevo costretto a contattare di volta in volta il tipografo per far aumentare il numero delle pagine dell’opuscolo ed haimé, anche l’importo della fattura. Ne ero però intimamente felice e avrei volentieri pagato di tasca mia, perché ogni busta che aprivo conteneva un inequivocabile segno di stima, di cordialità, di attenzione per la nostra Podistica Ostia.
Di fronte a queste esplicite testimonianze mi sono pertanto convinto che in questi 25 anni abbiamo lasciato un segno, un’impronta che va oltre i traguardi agonistici raggiunti.
Inoltre le numerose richieste di iscrizione alla nostra Associazione ricevute e accolte negli ultimi mesi anche da parte di atleti di ottimo livello provenienti da altre Società o di persone di ambo i sessi che per la prima volta si avvicinavano alla nostra amata disciplina sportiva, mi hanno fatto riflettere. Perché mi sono domandato, podisti affermati ben introdotti nell’ambiente sportivo amatoriale o neo praticanti hanno scelto i nostri colori? Perché sono i più sgargianti? Perché in tanti mi conoscono ad Ostia? Per il mio accento napoletano? No cari amici. Perché noi tutti e in particolare chi coordina e cura i tanti aspetti gestionali dell’Associazione ha saputo ottimizzare il suo impegno. Ha fatto compiere alla Podistica Ostia quel salto di qualità che da tempo inseguivamo.
Siamo stati capaci tutti quanti insieme di dare un autentico messaggio a chi ci osserva. La Podistica Ostia è diventata un’entità che non si dedica esclusivamente all’Hobby della corsa amatoriale, non persegue come ultimo fine i successi agonistici. E’ riuscita ad enucleare sotto i suoi colori oltre che gli indiscutibili valori dello sport, principi di solidarietà, di difesa dell’ambiente, senso civico e fattiva collaborazione con tutti coloro che credono e propugnano questi valori.
Oggi dobbiamo consolidare questa posizione e la presenza di tanti autorevoli ospiti alla nostra festa e la vostra partecipazione a questo irrinunciabile incontro annuale ne è vera testimonianza.
Vi ringrazio e Vi do appuntamento all’anno venturo.
Complimenti ed auguri a tutti.
SERATA DI GALA PER LA PODISTICA OSTIA
E’ STATO CELEBRATO IL 25° ANNIVERSARIO DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE
Ho volutamente usato il verbo “celebrare”- ossia festeggiare solennemente – perché la cerimonia che si è svolta la sera del 20 novembre scorso nei magnifici saloni del Gruppo sportivo FF.GG. presso l’Accademia della Guardia di Finanza a CastelPorziano, è stata effettivamente una straordinaria manifestazione.
Di solito non sono generoso nel fare complimenti o attribuire meriti o lodi. In questa occasione devo riconoscere che l’organizzazione, la regia, gli invitati ed i soci intervenuti sono stati tutti esemplari.
Nonostante io stesso, seppure in modesta misura, abbia partecipato a concretizzare alcuni dei tanti impegni che un evento del genere richiede e quindi conoscevo la programmazione della cerimonia, non mi aspettavo un successo di tale portata.
Fare la cronaca della serata mi sembra banale; mi sembra sciupare il clima, l’atmosfera che si è venuta a creare via, via che i soci, le Autorità, gli invitati arrivavano e si integravano con i presenti. Con grande maestria e tempismo il nostro Presidente onorario Mario Casu,vero padrone di casa, ha chiamato al proscenio,nel corso della cena le Autorità e i graditi ospiti, tutti accolti dal nostro Presidente. Ebbene, lo voglio ribadire, mi è sembrato di assistere a un film guidato da un abile regista. Ma a differenza delle pellicole costruite dopo infinite prove, quella sera tutto era “ in diretta” e tutto è andato magnificamente.
Belli, molto belli gli aspetti formali. Ancor più belli gli aspetti sostanziali perché chi ha preso la parola non ha lesinato elogi e riconoscimenti alla nostra Associazione e al nostro Presidente. Non si trattava delle solite frasi di circostanza che vengono pronunciate in queste occasioni. Di fronte ad un anniversario che racchiude la vita di una Società amatoriale viva e vitale dopo 25 anni di ininterrotta attività guidata dalla stessa persona, non ci si può limitare al vuoto formalismo. E così ho percepito, come del resto tutti i presenti, che chi ha preso la parola enunciando le proprie riflessioni ed i propri pensieri, li ha esternati con autentico trasporto perché anch’essi hanno recepito l’eccezionalità dell’evento che li ha intimamente coinvolti.
Così è stato per il Presidente del Municipio Davide Bordoni, per il Consigliere Regionale Angelo Bonelli, per Consigliere del Comune di Roma Enzo Foschi, l’Assessore del Municipio Piero Cucunato, il Presidente AICS Roma Massimo Zibellini, il Presidente della Maratona di Roma Enrico Castrucci, il Presidente della Roma Ostia Luciano Duchi, per la stampa e la T.V. Paolo Ricci, Lodovico Nerli, il Socio onorario generale FF.GG. Ugo Marchetti; alcuni hanno posto l’accento su certi aspetti che interessano lo sport in generale,altri non sono riusciti a sottrarsi ai ricordi e hanno rievocato fatti ormai lontani, altri ancora hanno evidenziato alcune problematiche che investono il podismo sul nostro territorio ecc. Tutti si sono congratulati con noi dichiarandosi ben felici di offrire o ricevere una reciproca collaborazione. Infine lo splendido discorso del generale Gianni Gola Presidente Fidal ha chiuso la splendida manifestazione.
Caro Presidente, caro Pino, tu e la tua dolce metà avete concepito, fondato e fatto sviluppare una Associazione che è, al di la degli aspetti sportivi ed agonistici, una concreta realtà della nostra Ostia e che racchiude valori autentici. Tutti noi ne dobbiamo essere consapevoli ed orgogliosi, dobbiamo continuare a coltivarli e a farli crescere con lo stesso spirito e la stessa passione che ci anima quando gareggiamo indossando i colori sociali.
Enrico Gilardoni