Festa sociale -2 Aprile 2006

Festa sociale -2 Aprile 2006

-Porto turistico di Ostia-

Questo slideshow richiede JavaScript.

Cari Amici,

 

è la 26° volta che ho il piacere e la soddisfazione di rivolgerVi qualche parola di saluto e di augurio come è consuetudine fare in occasione della nostra annuale festa sociale.

           

E’ un piacere perché trovarci in tanti tutti insieme, ma non per partecipare a una gara podistica importante, dimostra che gli iscritti alla nostra Associazione formano di fatto una vera famiglia che anno dopo anno si è sempre più allargata ed integrata divenendo per noi un punto di riferimento a cui tutti teniamo.

           

E’ una soddisfazione perché la Podistica Ostia costituisce   un’aggregazione importante in quanto è composta da un gruppo eterogeneo di cittadini: donne e uomini, giovani e meno giovani, lavoratori attivi e pensionati, professionisti ed artigiani, civili e militari (ed approfitto per inviare al nostro Socio Domenico D’Orazio attualmente in Iraq un caloroso saluto a nome di tutti) e quindi forma un campione esaurientemente significativo della collettività. Questo nucleo di cittadini ama e pratica una autentica disciplina sportiva nella quale non ci sono secondi fini e non circola abbondante danaro come accade purtroppo  in altri settori dello sport che a mio parere non è più tale.

            Noi siamo abituati a rispettare le fondamentali regole della competizione agonistica: la correttezza, la lealtà, il rispetto dell’avversario, e al di là delle convinzioni personali, le abbiamo talmente metabolizzate da farle diventare parte integrante del nostro DNA  e quindi sono certo che tutti noi quasi inconsciamente le rispettiamo anche quotidianamente nella vita di tutti i giorni ponendoci così nella parte sana della collettività che purtroppo nel suo insieme non sempre rispetta questi principi.

           

Sono convinto pertanto che osservando proprio questo nostro comportamento, che ovviamente abbiamo manifestato all’esterno indossando i nostri colori ed inviando un implicito inequivocabile messaggio, che i rappresentanti delle Pubbliche Istituzioni ci hanno considerato idonei e capaci di rappresentarLe in pubbliche manifestazioni.

 

E’ ormai qualche anno che con il Patrocinio della  Regione       Lazio e l’interessamento del nostro socio onorario Assessore  all’Ambiente Angelo Bonelli, la Podistica Ostia organizza la gara “Ostia in corsa per l’Ambiente”nella Pineta di CastelFusano riscuotendo una sempre più nutrita partecipazione ed unanimi consensi.

           

Nello scorso mese di maggio il Presidente del nostro Municipio Davide Bordoni ci ha invitato a rappresentare Ostia in occasione del gemellaggio con Cascia attribuendoci così un lusinghiero riconoscimento.

 

            Ebbene, se questi  signori che certamente sanno gestire la cosa pubblica che fa riferimento in primo luogo alla umana collettività, hanno privilegiato la Podistica Ostia, credo che più della nostra capacità organizzativa abbiano pesato nella scelta proprio quei principi di correttezza a cui accennavo prima. Ritengo quindi che il prestigio e la notorietà conquistata dalla nostra  Associazione si sia ulteriormente consolidata ma sono anche convinto che per mantenere o migliorare questa posizione occorra il sistematico impegno di tutti a cominciare dal mio e dei membri del Consiglio Direttivo a cui rivolgo un sentito ringraziamento.

           

Cari amici con queste parole non voglio certo esplicitare un pubblico auto elogio di tutti noi, ho voluto soltanto ricordare,certo con intima soddisfazione, alcune circostanze che ci hanno visti protagonisti lo scorso anno, che speriamo si ripetano nel tempo e che costituiscono un attestato di serietà e di affidabilità che tutti noi ci siamo conquistati in tanti e tanti anni di attività.

 

Di fatto la Podistica Ostia è una realtà viva e partecipe della vita nel nostro

Municipio ed anche la recente disputa sull’apertura al traffico di viale Mediterraneo ci a visti protagonisti, fedeli al nostro impegno di tutela della nostra Pineta di CastelFusano luogo di incontro di noi podisti e di tutti i cittadini che  amano godere  e usufruire di questo inestimabile patrimonio.

 

La gradita presenza e  partecipazione di tanti autorevoli ospiti alla nostra festa ne è autentica testimonianza. Colgo l’occasione per rivolgere un sentito grazie  anche agli amici Enzo Foschi V. Presidente Commissione Sport Regione Lazio, a Massimo Perifano Presidente Comm. sport Comune di Roma, a Gianluca Cavino in rappresentanza della provincia di Roma,  al Presidente dell’ AICS Roma Massimo Zibellini,  a Enrico Castrucci Presidente della Maratona di Roma e a tanti altri che vedo presenti nella sala.

 

 

 

Nel complimentarmi con Voi Vi do appuntamento fin d’ora al prossimo anno.

           

Sentiti e sinceri auguri a tutti.  

 

 

                       GIUSEPPE PAVIA

 

 

Questo slideshow richiede JavaScript.